Date d'esame
La posa di un cappotto termico è una delle fasi più delicate di un interno progetto di un edificio ad alta efficienza energetica. Il corso ha lo scopo di formare e fornire le giuste competenze a coloro i quali vogliano acquisire le nozioni teoriche e pratiche di base sul sistema di isolamento termico a cappotto, in linea con quanto indicato dal rapporto tecnico UNI 11716. Il posatore di cappotti termici Caposquadra ha capacità di analisi progettuale, conosce le norme ed è il primo a dialogare con il direttore dei lavori.
Certificazione delle competenze dell’installatore Caposquadra, compiti e attività:
- tutti i compiti dell’installatore di base;
- analisi del progetto in relazione all’installazione di sistemi di isolamento termico a cappotto;
- definizione delle modalità applicative;
- pianificazione delle lavorazioni in merito alle condizioni climatiche e ambientali;
- verifica della preparazione del supporto come da specifiche di progetto;
- verifica del sistema di isolamento termico a cappotto.
Perchè certificarsi: Le responsabilità del posatore di cappotti termici:
Viste le responsabilità civili e penali è necessario che chi esegue i lavori:
- Sia certo della propria competenza
- Sia aggiornato negli obblighi dei processi di posa secondo nuove normative vigenti
- Sia informato sui propri obblighi
- Sappia come comportarsi nel cantiere in caso di controversie che possano compromettere la propria professionalità e sicurezza.
Essere qualificati come posatore di cappotti termici rappresenta, per il cliente, una garanzia di qualità, mentre, per il posatore, un valore aggiunto del servizio offerto. Infatti, grazie al corso, il posatore Caposquadra rimarrà competitivo sul mercato e potrà accedere ai lavori ecobonus.
Durante le ore formative i frequentanti del corso acquisiranno nozioni ed informazioni relative alla sicurezza sul lavoro, alle normative nazionali ed europee di settore, ai materiali da utilizzare.
Il corso ha lo scopo di far assumere ai partecipanti tutte le capacità tecnico professionali sia a livello teorico che pratico sulla posa in opera e sugli aggiornamenti normativi.
Gli allievi acquisiranno la Qualifica di competenza per la professione di posatore caposquadra di sistemi di isolamento termico per esterni ETICS
Per installatori e manutentori la norma prevede due profili:
- installatore base
- installatore caposquadra
Imprese edili, e lavoratori indipendenti che lavoro nell’ambito della posa dei sistemi di isolamento termico con capacità progettuali.
Lo svolgimento del corso prevede un parte teorica online o in presenza, seguita da una parte pratica ed esame finale in presenza.
Laddove l’allievo richiedesse solo la parte integrativa da Posatore di Cappotti Termici Base a Caposquadra, può essere prevista una modalità in presenza oppure online.
- A esito positivo dell’esame del CORSO DI QUALIFICA E CERTIFICAZIONE della figura di Posatore Cappotti Termici, verrà rilasciato l’attestato di competenza da ente certificatore (Accredia) dalla validità di 5 anni in tutta Italia secondo UNI 11716.
- Nominativo pubblicato nella lista dei posatori certificati Accredia
Partecipa alle lezioni online
Fai le domande al docente
Esame in laboratori attrezzati
- DURATA: 8 ORE
- MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO online/in presenza + ESAME in presenza
- DATE D'ESAME: Settembre 2022
- RICHIEDI UNA CONSULENZA