• Home
  • Chi Siamo
  • Formazione certificata
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Impianti fotovoltaici e accumulo
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotti Termici Base – UNI 11716
      • Posatore Cappotti Termici Caposquadra – UNI 11716
      • Posatore di Serramenti Senior – UNI 11673
      • Posatore di Serramenti Caposquadra – UNI 11673
  • Servizi F-Gas
    • Banca Dati F-gas
    • Certificazione azienda
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi Siamo
    • Formazione certificata
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Impianti fotovoltaici e accumulo
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotti Termici Base – UNI 11716
        • Posatore Cappotti Termici Caposquadra – UNI 11716
        • Posatore di Serramenti Senior – UNI 11673
        • Posatore di Serramenti Caposquadra – UNI 11673
    • Servizi F-Gas
      • Banca Dati F-gas
      • Certificazione azienda
      • Rinnovo Patentino F-gas
    • News
    • Contatti
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Formazione certificata
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Impianti fotovoltaici e accumulo
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotti Termici Base – UNI 11716
      • Posatore Cappotti Termici Caposquadra – UNI 11716
      • Posatore di Serramenti Senior – UNI 11673
      • Posatore di Serramenti Caposquadra – UNI 11673
  • Servizi F-Gas
    • Banca Dati F-gas
    • Certificazione azienda
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti

Posatore Cappotti Termici - Caposquadra - UNI 11716

Date d'esame

Toscana

16 settembre 2022

Milano

19 settembre 2022

Richiedi info

La posa di un cappotto termico è una delle fasi più delicate di un interno progetto di un edificio ad alta efficienza energetica. Il corso ha lo scopo di formare e fornire le giuste competenze a coloro i quali vogliano acquisire le nozioni teoriche e pratiche di base sul sistema di isolamento termico a cappotto, in linea con quanto indicato dal rapporto tecnico UNI 11716. Il posatore di cappotti termici Caposquadra ha capacità di analisi progettuale, conosce le norme ed è il primo a dialogare con il direttore dei lavori. 

Certificazione delle competenze dell’installatore Caposquadra, compiti e attività:

  • tutti i compiti dell’installatore di base;
  • analisi del progetto in relazione all’installazione di sistemi di isolamento termico a cappotto;
  • definizione delle modalità applicative;
  • pianificazione delle lavorazioni in merito alle condizioni climatiche e ambientali;
  • verifica della preparazione del supporto come da specifiche di progetto;
  • verifica del sistema di isolamento termico a cappotto.

Perchè certificarsi: Le responsabilità del posatore di cappotti termici:

Viste le responsabilità civili e penali è necessario che chi esegue i lavori:

  • Sia certo della propria competenza
  • Sia aggiornato negli obblighi dei processi di posa secondo nuove normative vigenti
  • Sia informato sui propri obblighi
  • Sappia come comportarsi nel cantiere in caso di controversie che possano compromettere la propria professionalità e sicurezza.
I vantaggi

Essere qualificati come posatore di cappotti termici rappresenta, per il cliente, una garanzia di qualità, mentre, per il posatore, un valore aggiunto del servizio offerto. Infatti, grazie al corso, il posatore Caposquadra rimarrà competitivo sul mercato e potrà accedere ai lavori ecobonus.

Durante le ore formative i frequentanti del corso acquisiranno nozioni ed informazioni relative alla sicurezza sul lavoro, alle normative nazionali ed europee di settore, ai materiali da utilizzare.

Il corso ha lo scopo di far assumere ai partecipanti tutte le capacità tecnico professionali sia a livello teorico che pratico sulla posa in opera e sugli aggiornamenti normativi.

Gli allievi acquisiranno la Qualifica di competenza per la professione di posatore caposquadra di sistemi di isolamento termico per esterni ETICS

 

Figure professionali

Per installatori e manutentori la norma prevede due profili: 

  • installatore base 
  • installatore caposquadra
A chi si rivolge

Imprese edili, e lavoratori indipendenti che lavoro nell’ambito della posa dei sistemi di isolamento termico con capacità progettuali.

Modalità di erogazione

Lo svolgimento del corso prevede un parte teorica online o in presenza, seguita da una parte pratica ed esame finale in presenza.

Laddove l’allievo richiedesse solo la parte integrativa da Posatore di Cappotti Termici Base a Caposquadra, può essere prevista una modalità in presenza oppure online.

Titolo e Validità
  • A esito positivo dell’esame del CORSO DI QUALIFICA E CERTIFICAZIONE della figura di Posatore Cappotti Termici, verrà rilasciato l’attestato di competenza da ente certificatore (Accredia) dalla validità di 5 anni in tutta Italia secondo UNI 11716. 
  • Nominativo pubblicato nella lista dei posatori certificati Accredia
Partecipa alle lezioni online
Fai le domande al docente
Esame in laboratori attrezzati
  • DURATA: 8 ORE
  • MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO online/in presenza + ESAME in presenza
  • DATE D'ESAME: Settembre 2022
  • RICHIEDI UNA CONSULENZA
posatore cappotto termico

Scarica il programma, riceverai una consulenza personalizzata gratuita!

Scrivici su whatsapp

Partner

tecnowool
confbergamo
mapei
senese
cfse
grossaneta
sanmarco_
logo-kerakoll
confederazione
Precedente
Successivo

Altri corsi che ti potrebbero interessare

  • porte tagliafuoco

    Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473

    /* */
  • posatore infissi

    Posatore di serramenti – Senior – UNI 11673

    /* */
E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab è un ente di formazione che opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico attraverso il rilascio di certificazioni secondo normativa di settore.

Aree

Formazione Termoidraulico
Servizi F-Gas
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Area riservata
Piattaforma e-learning
Informativa Privacy
Cookie Policy

News

  • norma cei 11-27 e attrezzi elettricista
    PES PAV PEI e Norma CEI 11-27 V edizione: quali sono le novità?
  • termoidraulico
    Corso termoidraulico: diventa anche tu un installatore qualificato
  • impianto elettrico - corso elettricista
    Corso Elettricista: 5 motivi per iscriverti

© 2022 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512 - Soggetto a direzione e coordinamento di Gert Holding srl

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Scrivici