• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Certificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Certificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Certificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

Patentino Caldaista UNI 11554

La norma UNI 11554:2014 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di coloro che operano sugli impianti a gas combustibili della 1°, 2° e 3° famiglia secondo la UNI EN 437, di tipo civile alimentati da reti di distribuzione, ossia che:

  • Progettano, installano, rimuovono, ispezionano, sottopongono a collaudo, prova o verifica, mettono in servizio e mantengono in stato di sicuro funzionamento gli impianti alimentati a gas;
  • Scelgono, installano, rimuovono, sottopongono a prova o verifica, mettono in servizio e manutengono gli apparecchi a gas.
I vantaggi

Il corso Patentino Caldaisti ha l’obiettivo di impartire all’operatore interessato tutte le nozioni fondamentali per operare in sicurezza e in maniera ottimale, oltre naturalmente a fornirgli le conoscenze per poter superare l’esame di certificazione.

Il corso, in relazione alla norma UNI 11554:2014, forma tre tipologie di figure professionali, suddivise su due tipologie di livelli, ovvero, responsabile tecnico, installatore e manutentore. 

Il 1° livello corrisponde agli impianti al servizio di edifici adibiti a uso civile per l’uso di gas combustibili, appartenenti alla 1^, 2^ e 3^ famiglia, a valle del punto di inizio asserviti ad apparecchi, aventi portata termica nominale singola maggiore di 35 kW (o complessiva maggiore di 35 kW se installati in batteria) e alimentati a pressione non maggiore di 0,5 bar. 

Il 2° livello si riferisce a impianti domestici e similari per l’impiego di gas combustibili appartenenti alla 1^, 2^ e 3^ famiglia, a valle del punto di inizio asserviti ad apparecchi aventi portata termica nominale singola non maggiore di 35 kW.

Modalità di erogazione

Il corso di svolge ONLINE, in modalità asincrona, ciò permette a chiunque di qualificare la propria attività frequentando lezioni a distanza, gestendo i tempi di preparazione in base alle proprie esigenze.

A chi si rivolge

Il corso per conseguire il Patentino Caldaista si rivolge prettamente agli operatori di impianti a gas combustibili, che intendono applicare la norma UNI 11554:2014.

  • Il responsabile tecnico (profilo A): operatore addetto alla pianificazione dei lavori, al coordinamento delle attività di installazione e/o manutenzione, delle operazioni di collaudo e verifica degli impianti a gas.
  • L’installatore (profilo B): Tecnico in possesso dei requisiti previsti dalla legislazione vigente che effettua operazioni di installazione, ampliamento o modifica.
  • Il manutentore (profilo C): Tecnico in possesso dei requisiti previsti dalla legislazione vigente, che effettua operazioni di controllo e manutenzione.
Validità

La certificazione di competenza è valida in tutta Italia, prevede un rinnovo ogni 8 anni. Gli operatori di settore, che operano su impianti con potenza termica superiore a 232 kw, necessitano di conseguire un attestato obbligatorio ai sensi dell’art. 287 del Codice ambientale (DLgs 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e s.m.i).

Lezioni teoriche a distanza
Fai le domande al docente
Certificazione di competenza riconosciuta
  • DURATA: 16 ORE
  • MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO + ESAME IN PRESENZA / ONLINE
tecnico caldaista

Scarica il programma e contattaci!

Scrivici su whatsapp
Altri corsi che ti potrebbero interessare:
  • impianto termoidraulico

    Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici

  • tecnico caldaista

    Conduttore impianti termici >232Kw

  • manutenzione di un installatore certificato f-gas

    Patentino F-Gas

PROMO BLACK FRIDAY
fino al 30 NOVEMBRE

Consegui le certificazioni F-GAS,
LA PREPARAZIONE FORMATIVA ALL’ESAME
TE LA REGALIAMO NOI!
Richiedi
PROMO

PROMO BLACK FRIDAY
fino al 30 NOVEMBRE

Solo se frequenti il corso Fotovoltaico il 9 DICEMBRE 2024,
in regalo un corso a scelta tra:
  • PES PAV PEI
  • Diisocianati
    I corsi sono utili per acquisire punti per la PATENTE A CREDITI!
  • Richiedi
    PROMO
    E-Lab Formazione

    Iscriviti alla nostra newsletter

    E-Lab Formazione
    E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

    Aree

    Formazione Termoidraulico
    Formazione Elettronico
    Formazione Elettrico
    Edilizia
    Blog

    In evidenza

    Piattaforma e-learning
    Community
    Informativa Privacy
    Cookie Policy

     Unisciti al nostro canale Telegram

    News

    • iso 9001
      Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
    • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
      Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
    • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
      Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

    © 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

    Scrivici