• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Cerificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici

Iscriviti alla prossima data del
Corso Fotovoltaico e Accumulo

> 10 Marzo 2025
Richiedi

Progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici grid connected, stand alone e ibridi

Il corso di impianti fotovoltaici fornisce una formazione completa per i professionisti che desiderano specializzarsi nel settore dell’energia rinnovabile, garantendo una preparazione tecnica valida per lavorare su tutte le tipologie di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.
Il corso affronterà gli aspetti tecnici, normativi e pratici degli impianti grid-connected, stand-alone (anche detto off-grid o a isola ) e ibridi.

Gli impianti solari fotovoltaici grid connected sono direttamente connessi alla rete elettrica nazionale, così da prelevare l’elettricità dalla rete nazionale nei casi in cui l’impianto non sia in grado di produrre una quantità di energia necessaria al fabbisogno giornaliero. Viceversa, se l’impianto genera energia elettrica in eccedenza,  lo scarto viene trasferito alla rete nazionale. 

Diversamente, gli impianti off grid (a isola) sono dotati di una batteria di accumulo e non sono collegati alla rete di distribuzione elettrica nazionale. In questo modo l’energia prodotta in eccesso è conservata nelle batterie del sistema fotovoltaico, garantendo l’indipendenza dell’impianto dalla rete nazionale. 

L’impianto fotovoltaico ibrido può essere connesso alla rete elettrica, ma produce energia elettrica anche in autonomia, accumulando l’eccedenza di energia raccolta tramite le batterie. I pannelli fotovoltaici ibridi permettono di fornire elettricità e calore per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.

Il mercato

L’obiettivo del corso è quello di formare installatori fotovoltaici e manutentori altamente competenti in grado di lavorare nel settore dell’efficienza energetica rispettando i requisiti previsti dalla legge.
Un tecnico fotovoltaico sarà in grado di progettare, installare ed effettuare la manutenzione di impianti solari fotovoltaici secondo la regola dell’arte ed evitare eventuali irregolarità nella realizzazione dell’impianto.

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è uno degli obiettivi di sostenibilità più importanti per l’Italia e per l’Unione Europea.
Il settore delle rinnovabili è in continua espansione: la domanda per l’ installazione e manutenzione di pannelli solari fotovoltaici aumenta costantemente, così come la richiesta di professionisti competenti.

I vantaggi del corso

La formazione ti permette di diventare un tecnico installatore fotovoltaico e manutentore fotovoltaico esperto capace di:

  • effettuare valutazioni tecniche del sito di installazione, valutando la fattibilità, la radiazione solare e le ombre, l’inclinazione dei pannelli e il dimensionamento del generatore, nonché i costi di realizzazione;
  • installare e svolgere la manutenzione dei pannelli solari fotovoltaici correttamente
  • offrire consulenza completa e professionale al cliente, fornendo la soluzione personalizzata più adeguata ad ottenere il massimo dall’impianto;
  • valutare la realizzazione dell’impianto tenendo conto della normativa vigente ed essere in grado di garantire la sicurezza dell’impianto.

Il corso, dunque, permette di ottenere una formazione onnicomprensiva che mette in gioco le diverse tipologie di impianti.

Modalità di erogazione

Il corso si svolge in presenza.
Il corso prevede una prima parte teorica ed una seconda parte pratica, durante la quale i partecipanti avranno modo di esercitarsi con:

  • prove di dimensionamento dell’impianto fotovoltaico con software specialistici
  • analisi dei materiali più adeguati in base al tipo di installazione
  • prove di accoppiamento generatore-inverter
  • calcolo del parco batterie da utilizzare in ragione del consumo energetico richiesto

Le sessioni pratiche si svolgeranno in laboratori attrezzati con strumentazione di ultima generazione.

A chi è rivolto

Il Corso per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di Impianti Solari Fotovoltaici, si rivolge a chi opera nel settore dell’efficienza energetica degli edifici e voglia aggiornare le proprie competenze. È consigliato possedere una conoscenza base del settore elettrico.

Validità

Terminato il corso, ti verrà rilasciato l’attestato di frequenza, valido in tutta Italia.
Per i tecnici che operano nel settore delle fonti rinnovabili, è obbligatorio conseguire la certificazione FER e gli aggiornamenti (ogni 3 anni) previsti dalla normativa al fine di rilasciare la conformità degli impianti. 

Partner

solarwatt
logo fronius
  • DURATA: 24 ORE
  • MODALITÀ DI EROGAZIONE: IN PRESENZA
tecnico impianto fotovoltaico

Scarica il programma e contattaci!

Scrivici su whatsapp
Altri corsi che ti potrebbero interessare
  • aggiornamento fer

    FER Aggiornamento termico

Per approfondire
sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici

Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa

11 Aprile 2025
Leggi di più »
professionisti a lavoro su terreno con pannelli fotovoltaici per energia rinnovabile

Energia rinnovabile e lavoro: c’è bisogno di professionisti

2 Febbraio 2023
Leggi di più »
E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • iso 9001
    Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
  • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
    Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
  • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
    Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

© 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici