Il percorso formativo accreditato ti permette di acquisire le competenze tecniche necessarie a lavorare nel settore dell’impiantistica elettrica, ambito LETTERA A del DM 37/08.
Con il percorso completo diventerai un tecnico elettricista certificato e sarai in grado di progettare, installare e di procedere alla corretta manutenzione degli impianti elettrici civili e industriali.
Con la parte teorica del corso potrai:
- consolidare le tue competenze;
- accedere a nozioni tecniche che ti permetteranno di approfondire la parte normativa, soprattutto relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro;
- interpretare correttamente gli schemi elettrici, i progetti;
- valutare la presenza di eventuali guasti nell’impianto.
La parte pratica, inoltre, ti permetterà di acquisire una buona manualità in modo da poter realizzare interventi e riparazioni ed essere in grado di selezionare i materiali adeguati e valutare la soluzione migliore per ogni problema.
Tra gli argomenti trattati nel corso ci sono:
- la realizzazione ed installazione di impianti elettrici secondo le informazioni tecniche e la normativa, con riferimento al rischio elettrico e nozioni relative alle figure PES PAV PEI;
- la pianificazione di un progetto d’impianto, approfondendo le norme CEI, il dimensionamento e i sistemi di protezione
- il controllo dell’efficienza gestendo la compilazione della modulistica tecnica e legislativa con focus sulla verifica dell’impianto;
- gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria individuando i guasti e provvedendo all’adeguamento e al recupero delle irregolarità.
La formazione tecnica riconosciuta è un fattore determinante per l’acquisizione delle lettere, il percorso formativo va a sopperire alla mancanza di un titolo di studio necessario all’acquisizione della lettera. Sarà la Camera di Commercio a verificare l’adeguatezza dell’esperienza lavorativa.
A chi si rivolge
Il percorso si rivolge agli operatori che vogliono aggiornare o certificare le proprie competenze, nonché a tutti gli operatori di settore sprovvisti del titolo di studio necessario in CCIAA per l’acquisizione della lettera ministeriale secondo il DM 37/08.
Modalità di erogazione
Il percorso è strutturato in lezioni teoriche e pratiche frontali nei nostri laboratori.
Terminato il corso, verrà svolto l’esame di abilitazione per il rilascio della certificazione di competenza, alla presenza di una commissione regionale nominata secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.
E-Lab è uno dei più importanti centri di formazione tecnica e professionale in Italia, accreditato alla Regione Toscana con codice di accreditamento OF0285.
Il titolo di studio che conseguirai è riconosciuto da Ente Pubblico valido in Italia e in Europa.
Scegli il corso che fa per te:
Il corso insegna a pianificare le fasi del lavoro predisponendo gli spazi, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un impianto elettrico.
Argomenti principali:
– Tipologie e caratteristiche degli impianti elettrici
– Disegno tecnico per impianti civili e industriali
– Elementi di elettrotecnica ed elettronica
Il corso insegna a installare l’impianto elettrico come definito dal progetto nel rispetto delle norme di sicurezza del settore.
Argomenti principali:
– Impianti elettrici ad uso civile e industriale
– Impianti fotovoltaici fino a 20kw
– Impianti di automazione civile e industriale
– Impianti luminosi pubblicitari e insegne
Lezioni online
Pratica in laboratori attrezzati
Certificazione di competenza professionale
- MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO online / in presenza + ESAME in presenza
- RICHIEDI INFORMAZIONI