• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Cerificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

FER Aggiornamento termico

Il D.Lgs. 28 del 2011, prevede l’obbligo di aggiornamento professionale per tutte le imprese che operano, e già sono qualificate, nell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili (FER).

Segui il corso online sulla nostra piattaforma di e-learning, e consegui l’esame finale per il rinnovo dell’attestato di qualificazione professionale abilitante FER termico, così da poter continuare ad operare sugli impianti, come richiesto dalla normativa.

Ogni 3 anni tutti gli installatori qualificati devono seguire il percorso formativo di aggiornamento previsto dalla legge che, una volta superato l’esame finale, permette di conseguire il rinnovo della qualifica.

I vantaggi dell'aggiornamento FER Termico

Il D.lgs 28 del 2011, poi modificato dal Decreto Legge 63 del 2013, ha disposto che le imprese già abilitate ai sensi del D.M. 37/08 (la ex 46/90) debbano necessariamente aggiornarsi per poter continuare ad operare su tali impianti. La prima scadenza entro la quale effettuare l’aggiornamento era il 31 luglio 2016.

Responsabili Tecnici delle ditte in questione sono obbligati a mettersi in regola dal punto di vista formativo per non incorrere nella sospensione dell’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER.
Il corso fornisce una preparazione continuamente aggiornata che permette di conoscere tutte le casistiche e le soluzioni più efficaci che possono presentarsi quotidianamente durante l’installazione e manutenzione straordinaria degli impianti FER.

Sia i responsabili tecnici che le imprese non in regola con i corsi di formazione non potranno continuare con la propria l’attività.

Aggiornamento FER Termico

L’aggiornamento FER termico si pone l’obiettivo di formare i responsabili tecnici delle imprese termoidrauliche al fine di mantenere l’abilitazione ad operare su impianti alimentati da Fonti Energie Rinnovabili (FER). Biomasse per usi energetici, pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione e sistemi solari termici

Modalità di erogazione del Corso

A conclusione del corso viene rilasciato l’attestato di qualifica professionale di “Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili”, ai sensi dell’articolo 15, comma 2 del Decreto Legislativo 3 Marzo 2011 n 28.

L’attestato deve essere allegato alla visura camerale dell’azienda.

A chi si rivolge il Corso di Aggiornamento

Il corso si rivolge alle imprese che operano su tipologie di apparecchi del settore rinnovabile e che hanno visto riconosciuti i requisiti professionali del responsabile tecnico entro il 3 agosto 2013. 

– Responsabili Tecnici di aziende abilitate all’installazione e alla manutenzione di impianti ai sensi  del DM 37/08.

– Tecnici che si occupano della progettazione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, come: caminetti, stufe a bio massa, caldaie, sistemi fotovoltaici e termici sui tetti delle abitazioni, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore.

– In generale ai tecnici quali geometri, ingegneri, architetti, periti industriali (in particolare termotecnici) e a tutti quei professionisti che vogliano formarsi nel settore delle energie rinnovabili.

Validità dell' Aggiornamento FER Termico

L’attestato conseguito nel corso aggiornamento FER ha validità di 3 anni ed è valido in tutta Italia, ai sensi del D. Lgs. 28/2011. Ogni 3 anni è previsto un aggiornamento obbligatorio di 16 ore.

Profilo in piattaforma
Fai le domande al docente
Attestato online
  • DURATA: 16 ORE
  • MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO in presenza/online + ATTESTATO
aggiornamento fer

Dal 31 dicembre 2019, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento di 16 ore per svolgere l’installazione e la manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER). Secondo il D.Lgs 28/2011, per ottenere la qualifica professionale per questo tipo di attività, è necessario possedere determinati requisiti tecnico-professionali previsti dal DM 37/2008 oppure seguire un corso specifico FER 80 ore per i non qualificati.

Scarica il programma e contattaci!

Scrivici su whatsapp
Altri corsi che ti potrebbero interessare
  • Tecnico FER elettrico

    FER Aggiornamento elettrico

  • tecnico impianto fotovoltaico

    Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici

E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • iso 9001
    Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
  • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
    Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
  • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
    Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

© 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici