Il DM 37/08 prevede per gli installatori e manutentori di impianti energetici FER un corso abilitante per il riconoscimento dei requisiti professionali per installazione e interventi su sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici, pompe di calore per riscaldamento refrigerazione e produzione di ACS, sistemi solari termici, impianti a biomassa in coerenza con lo standard formativo per l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER).
Il corsista sarà in grado di scegliere e proporre opportunità tecniche e tecnologiche disponibili e produrre la relativa documentazione necessaria allo svolgimento della sua attività. Sarà inoltre in grado di identificare e risolvere situazioni problematiche nell’ambito della sicurezza, gestendole efficacemente.
Saranno oggetto di studio le caratteristiche tecnico-costruttive e prestazioni tecnico-ambientali. Soluzioni impiantistiche e accorgimenti per una corretta installazione. Gli allievi saranno introdotti agli aspetti burocratici legislativi le valutazioni sui benefici fiscali. Il programma prevede sessioni pratiche su sezioni fotovoltaico termico e inverter.
Il percorso è strutturato in lezioni teoriche e pratiche frontali in laboratorio. Una prima parte prevede l’erogazione online di lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche tenute da un docente specializzato il live streaming.
Al termine del corso verrà svolto l’esame di abilitazione per il rilascio della certificazione, alla presenza di una Commissione Regionale nominata secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.
Il corso di formazione FER 80 ore si rivolge a tutti coloro che hanno inteso o intendono abilitarsi a partire dal 1 agosto 2013 ai sensi dell’art.4, comma 1, lettera c) del D.M. 37/2008.
A coloro che avranno superato l’esame finale da parte della Commissione Regionale, verrà rilasciato l’attestato di qualifica professionale di “Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili”, ai sensi dell’art.15, comma 2 del D.Lgs 28/2011 e dell’Accordo in Conferenza delle Regioni e della Province Autonome del 22/12/2016.
Partecipa alle lezioni online
Fai le domande al docente
Esercitazioni pre-esame
- DURATA: 80 ORE
- MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO in presenza/online + ESAME in presenza