• Home
  • Chi Siamo
  • Formazione certificata
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Servizi F-Gas
    • Banca Dati F-gas
    • Certificazione azienda Fgas
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi Siamo
    • Formazione certificata
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Servizi F-Gas
      • Banca Dati F-gas
      • Certificazione azienda Fgas
      • Rinnovo Patentino F-gas
    • News
    • Contatti
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Formazione certificata
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Servizi F-Gas
    • Banca Dati F-gas
    • Certificazione azienda Fgas
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti

Corso di formazione obbligatorio per l’uso dei Diisocianati (REACH)

CORSO IN PROMOZIONE

ISCRIVITI ORA E SEGUI IL CORSO QUANDO VUOI!
IN PROMOZIONE A SOLO 100€+IVA
Richiedi
PROMO

I diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Si tratta di sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici.

Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati.

In base a tale restrizione, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a frequentare un corso di formazione.

Obiettivi del corso

Il corso si svolge online tramite la nostra piattaforma e-learning.
La formazione ha l’obiettivo di:

  • approfondire le nozioni di base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono diisocianati;
  • indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati.

Il corso è conforme ai requisiti definiti dal Regolamento REACH e in particolare alla Restrizione 74; deve essere erogato da un docente esperto in materia di salute e sicurezza, formato e qualificato secondo i requisiti previsti dalla legge.

L’attestato di formazione erogato da E-Lab Formazione ha valore legale in quanto rispetta i requisiti definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, secondo cui i soggetti formatori sono “solo quelli individuati al punto 2 dell’allegato A e che, pertanto, soltanto i soggetti ivi previsti possano erogare la formazione in modalità e-learning, nel rispetto delle disposizioni contenute nell’Allegato II”.

Attestato

Terminato il corso, si accede al test finale.

Al superamento del test, riceverai l’attestato di formazione (con validità di 5 anni), che ti abilita a tutti gli effetti a utilizzare in sicurezza sigillanti, colle, schiume poliuretaniche e qualsiasi altro prodotto contenente diisocianati. 

Ogni 5 anni la formazione dovrà essere rinnovata. 

Ricordiamo che il possesso dell’attestato di formazione è obbligatorio a partire da agosto 2023. In mancanza di tale certificato di partecipazione al corso, sono previste sanzioni a partire da €40.000 fino a €150.000 o l’arresto fino a 3 mesi.

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che maneggiano prodotti che contengono diisocianati:

  • utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori;
  • titolari di aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici.

La formazione è utile anche per:

  • produttori di sigillanti, schiume, adesivi, vernici, rivestimenti;
  • rivenditori e distributori di prodotti contenenti diisocianati 
Gli argomenti del corso

Tra i contenuti del corso ci sono:

  • introduzione ai diisocianati; 
  • elementi chimici dei diisocianati;
  • viscosità, temperatura e peso; molecolare dei diisocianati;
  • i rischi di tossicità;
  • i valori limite per l’esposizione professionale;
  • rischi dell’esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • i rischi legati al processo di applicazione;
  • saper individuare e gestire le fasi critiche di manipolazione;
  • come si sviluppa la sensibilizzazione;
  • importanza della volatilità per il rischio;
  • importanza di una corretta igiene personale;
  • i dispositivi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare, le limitazioni e come utilizzarli in modo corretto;
  • sistemi di protezione delle vie respiratorie e della pelle;
  • l’importanza della ventilazione;
  • protezione degli astanti;
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • il corretto smaltimento degli imballaggi vuoti;
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)
  • MODALITA' DI EROGAZIONE: ON-LINE
  • PER ISCRIVERTI COMPILA IL FORM
lavoratore che utilizza schiuma poliuretanica contenente diisocianati

Ricevi le istruzioni e il modulo per iscriverti subito con il prezzo in offerta!

Scrivici su whatsapp
Altri corsi che ti potrebbero interessare
  • posatore infissi

    Corso Posatore Serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra

  • posatore cappotto termico

    Posatore Cappotto Termico UNI 11716 – Base e Caposquadra

  • impianto termoidraulico

    Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici

E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico attraverso il rilascio di certificazioni secondo normativa di settore.

Aree

Formazione Termoidraulico
Servizi F-Gas
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Area riservata
Piattaforma e-learning
Informativa Privacy
Cookie Policy

News

  • professionisti a lavoro su terreno con pannelli fotovoltaici per energia rinnovabile
    Energia rinnovabile e lavoro: c’è bisogno di professionisti
  • Responsabile tecnico firma la dichiarazione di conformità
    Cos’è la Dichiarazione di conformità e come si compila? [Scarica il pdf]
  • firma della dichiarazione di conformità e manometro fgas in primo piano
    Certificazione F-gas e Lettera C DM 37/08: chiariamo i dubbi

© 2022 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512 - Soggetto a direzione e coordinamento di Gert Holding srl

Scrivici