• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Cerificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

Patentino F-Gas

Il Patentino frigoristi F-GAS è la certificazione che risponde all’obbligo di legge previsto dal D.P.R.146/2018 (ex D.P.R. 43/2012) ed è rilasciata in conformità al Regolamento UE 2067/2015, per  operatori professionisti che eseguono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti.

Il professionista in questione può esercitare da lavoratore autonomo o da dipendente di un’azienda, ciò comporta la necessità di quest’ultima di possedere la Certificazione impresa F-Gas rilasciata presso centri accreditati, per poter adempiere l’obbligo formativo previsto dal D.P.R. 146/2018. 

Grazie alla certificazione F-GAS sarà possibile registrare gli interventi professionali nell’apposita Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati; ovvero nella Banca Dati gas fluorurati del Ministero della Transizione Ecologica.

I vantaggi del patentino F-GAS

Il patentino personale certifica e consente agli operatori addetti all’installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, di acquistare e maneggiare il gas refrigerante. La certificazione Azienda F-Gas è il documento che permette alle aziende di settore di poter registrare gli interventi nell’apposita Banca Dati secondo normativa.

Modalità di erogazione del corso

Il corso per conseguire il Patentino F-Gas si svolge ONLINE: gli operatori potranno mettere in regola la propria attività frequentando comodamente a distanza.

Modalità di erogazione dell'esame

– ESAME SCRITTO:
I partecipanti che hanno effettuato l’iscrizione, il pagamento e l’invio dei documenti obbligatori, potranno effettuare l’esame, su convocazione, all’interno della piattaforma ONLINE.
Si può accedere alla piattaforma tramite qualsiasi dispositivo con collegamento ad Internet: PC, tablet, cellulare, ecc.
Il test consiste in 30 domande a risposta multipla chiusa (di cui solo 1 esatta).
Per essere ammessi alla prova pratica è necessario superare l’esame scritto, ovvero totalizzare un punteggio di almeno 60/100 (18 risposte esatte su 30).

Il candidato riceverà le credenziali per l’accesso alla piattaforma online, l’indicazione della data, l’ora di inizio e il link a cui accedere.

– ESAME PRATICO:
Superata la prova scritta, l’esaminatore provvederà a concordare con il candidato l’inserimento nella sessione di esame pratico IN PRESENZA, individuando la prima data utile nella sede più vicina o più funzionale.

La prova pratica consiste nell’esecuzione di attività di installazione, manutenzione e collaudo di un impianto di condizionamento e refrigerazione (es. pressatura con azoto, esecuzione del vuoto, ricerca perdite, recupero gas, saldo brasatura).

A chi si rivolge il corso Patentino F-GAS

Il Corso Patentino F-Gas è rivolto a tutti gli operatori che svolgono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati, utilizzati come refrigeranti.
Il Decreto Nazionale D.P.R. 146/2018 obbliga tutte le aziende del settore a certificarsi dimostrando, con inserimento di interventi in Banca Dati, di avere del personale tecnico, attrezzature e strumenti adeguati.

Validità della certificazione F-GAS

Il patentino personale F-Gas e la certificazione azienda sono riconosciuti in tutte le CCIAA d’Italia. Il patentino garantisce la possibilità di registrare gli interventi effettuati, in Banca Dati F-Gas secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.

Il patentino F-Gas ha durata di 10 anni, il mancato rinnovo implica la cancellazione del professionista dalla Banca Dati. Ogni anno è obbligatorio per legge effettuare il mantenimento, per non incorrere nella sospensione della validità. La certificazione Azienda F-Gas ha validità 5 anni.

Guarda il corso quando vuoi
Chiedi al docente ed esercitati con i test pre-esame online
Concorda la data d'esame più comoda per te
  • DURATA: 8 ORE
  • MODALITA' DI EROGAZIONE: CORSO ONLINE
  • DATE D'ESAME: OGNI SETTIMANA
manutenzione di un installatore certificato f-gas

Scarica il programma e contattaci!

Scrivici su whatsapp

Partner

logo confartigianato imprese arezzo
Altri corsi che ti potrebbero interessare:
  • impianto termoidraulico

    Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici

E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • iso 9001
    Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
  • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
    Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
  • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
    Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

© 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici