Patentino Frigorista F-gas
- 18 Febbraio 2022
- @elabformazione@
- 0

Fino al 15 agosto ti regaliamo
-l'iscrizione al Registro Nazionale delle persone certificate se ti iscrivi al Corso Patentino F-gas
-il Servizio di noleggio strumentazione tarata e l'iscrizione al Registro Nazionale delle imprese certificate con la Certificazione Impresa F-gas
-l'Iscrizione al Registro delle persone e delle imprese, il servizio di noleggio e l'Iscrizione in Banca Dati F-Gas con il Pacchetto "Patentino+Certificazione azienda F-Gas"
Scopri il corso F-gas online per ottenere il Patentino Frigorista, obbligatorio per gli operatori e le imprese che gestiscono i gas fluorurati, responsabili dell’effetto serra.
Descrizione del corso
Il corso F-Gas per il Patentino Frigorista ha l’obiettivo di formare un tecnico in grado di eseguire attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti.
Si tratta di mansioni che il professionista può svolgere da lavoratore autonomo o da dipendente di un’azienda. In quest’ultimo caso, l’azienda deve necessariamente possedere la Certificazione azienda F-Gas per poter adempiere l’obbligo formativo previsto dal D.P.R. 146/2018 rilasciata presso centri accreditati.
La formazione permetterà l’acquisizione di competenze sia pratiche che teoriche e, con il superamento dell’esame, si potrà accedere al Patentino Frigoristi.
I vantaggi del Patentino Frigorista e della Certificazione F-gas
Il Patentino Frigorista permette di svolgere interventi di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Inoltre, garantisce la possibilità di acquistare e maneggiare il gas refrigerante.
La certificazione F-gas, inoltre, permette alle aziende di settore di poter registrare gli interventi nell’apposita Banca Dati secondo normativa.
Modalità di svolgimento del corso
Durata: 8 ore
Date degli esami: ogni settimana
Erogazione: corso online
Destinatari del corso
Il corso F-gas per il Patentino Frigorista è rivolto a tutti gli operatori che vogliono svolgere attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati, utilizzati come refrigeranti.
Il Decreto Nazionale D.P.R. 146/2018 obbliga tutte le aziende del settore a certificarsi dimostrando, con inserimento di interventi in Banca Dati, di avere del personale tecnico, attrezzature e strumenti adeguati.
Validità del Patentino Frigorista e della Certificazione F-gas
Il patentino Frigorista ha durata di 10 anni, il mancato rinnovo implica la cancellazione del professionista dalla Banca Dati. Ogni anno è obbligatorio per legge effettuare il mantenimento, per non incorrere nella sospensione della validità.
La certificazione Azienda F-Gas ha validità 5 anni.
Il patentino personale e la Certificazione F-gas per l’azienda sono riconosciuti in tutte le CCIAA d’Italia. Il patentino garantisce la possibilità di registrare gli interventi effettuati, in Banca Dati F-Gas secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.
I nostri servizi
E-lab gestisce le pratiche necessarie all’ottenimento dei documenti e fornisce servizi aggiuntivi:
- Iscrizione in Banca Dati F-gas
- Pacchetto di 10 comunicazioni degli interventi in Banca Dati F-gas.
Scarica il programma e scopri come ottenere il Patentino Frigorista e la Certificazione F-gas: riceverai una consulenza personalizzata gratuita!
Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi


