• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Certificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Certificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Certificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

Patentino Frigorista F-gas

  • 18 Febbraio 2022
  • E-Lab Formazione
  • 1435 views
frigorista fgas
Indice degli argomenti
Scopri il corso F-gas online per ottenere il Patentino Frigorista, obbligatorio per gli operatori e le imprese che gestiscono i gas fluorurati, responsabili dell’effetto serra.

Descrizione del corso

Il corso F-Gas per il Patentino Frigorista ha l’obiettivo di formare un tecnico in grado di eseguire attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti (R410A, R134A, R407C, R404A).

Si tratta di mansioni che il professionista può svolgere da lavoratore autonomo o da dipendente di un’impresa.
L’impresa o la Ditta Individuale devono necessariamente possedere la Certificazione impresa F-Gas, rilasciata presso centri accreditati, per poter adempiere l’obbligo formativo previsto dal D.P.R. 146/2018.

La formazione permetterà l’acquisizione di competenze sia pratiche che teoriche e, con il superamento dell’esame, si potrà accedere al Patentino Frigoristi di Categoria I.

Il Patentino Frigorista e la Certificazione impresa sono obbligatori: il DPR 146/2018 e il Regolamento 517/2014 chiariscono che i tecnici che lavorano su impianti contenenti gas fluorurati devono conseguire le Certificazioni F-gas persona e impresa per poter operare nel rispetto della normativa.

I vantaggi del Patentino Frigorista e della Certificazione F-gas

Il Patentino Frigorista permette di svolgere interventi di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Inoltre, garantisce la possibilità  di acquistare e maneggiare il gas refrigerante.
Il Patentino Fgas ufficializza la professionalità e le competenze dell’operatore, oltre a garantire un servizio di qualità presso il cliente.

Le certificazioni F-gas, inoltre, permettono alle aziende di settore di poter registrare gli interventi nell’apposita Banca Dati secondo normativa.

Modalità di svolgimento del corso

Date degli esami: ogni settimana
Erogazione: corso online

Destinatari del corso

Il corso F-gas per il Patentino Frigorista è rivolto a tutti gli operatori che vogliono svolgere attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati, utilizzati come refrigeranti.

Con l’inserimento degli interventi in Banca Dati e la certificazione fgas, le aziende dimostrano di avere del personale tecnico, attrezzature e strumenti adeguati.

Validità del Patentino Frigorista e della Certificazione F-gas

Il patentino Frigorista ha durata di 10 anni, il mancato rinnovo implica la cancellazione del professionista dalla Banca Dati. Ogni anno è obbligatorio per legge effettuare il mantenimento, per non incorrere nella sospensione della validità.

La certificazione Azienda F-Gas ha validità 5 anni e prevede l’obbligo di Mantenimento annuale.

Il patentino personale e la Certificazione F-gas per l’azienda sono riconosciuti in tutte le CCIAA d’Italia. Il patentino garantisce la possibilità di registrare gli interventi effettuati, in Banca Dati F-Gas secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.

Scarica il programma e contattaci!

Le testimonianze di chi ha frequentato i nostri corsi

recensioni
recensioni
recensioni
Tags: Termoidraulico
  • Precedente Corso Elettricista: i motivi per iscriverti
  • Successivo Normativa F-gas
E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • iso 9001
    Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
  • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
    Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
  • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
    Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

© 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici