• Home
  • Chi Siamo
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Approfondimenti
    • Certificazione azienda Fgas
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi Siamo
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER 80 ore
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Approfondimenti
      • Certificazione azienda Fgas
      • Rinnovo Patentino F-gas
    • News
    • Contatti
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER 80 ore
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Approfondimenti
    • Certificazione azienda Fgas
    • Rinnovo Patentino F-gas
  • News
  • Contatti

Corso Elettricista: i motivi per iscriverti

  • 17 Marzo 2022
  • E-Lab Formazione
  • 325 views
impianto elettrico - corso elettricista

Elettricista: chi è e cosa fa

L’elettricista è una figura professionale che svolge attività su impianti elettrici civili e industriali. Nello specifico, si occupa di progettare e installare gli impianti, collegarli alla rete elettrica e verificare che tutte le componenti funzionino correttamente.  Per poter lavorare, l’operatore elettrico deve saper leggere schemi elettrici e realizzare quadri elettrici, organizzando adeguatamente la disposizione dei cavi.

Le opportunità di lavoro come elettricista aumentano giorno per giorno. Basta cercare sul web per rendersene conto. L’elettricista è una figura con uno stipendio piuttosto alto. Dai dati dei sistemi informativi Excelsior 2019 si evince che la retribuzione massima annua può arrivare a 41.000 euro lordi, certamente superiore rispetto al guadagno di altre tipologie di lavoratori.

​​Il mondo del lavoro richiede elettricisti specializzati e aggiornati: le mansioni non si riducono ad attività su impianti domestici, ma includono anche la progettazione e la realizzazione di impianti industriali. L’operatore elettrico deve essere in grado di lavorare su impianti di illuminazione, impianti di domotica per l’automazione dei dispositivi, nonché sull’allacciamento di apparecchiature di videosorveglianza e di impianti fotovoltaici.

E-lab propone quattro corsi che permettono di ottenere in breve tempo le competenze adeguate per entrare in azienda o lavorare in autonomia.

Scopri i motivi per iscriverti subito al corso

–  Lezioni pratiche 

Il corso è strutturato in lezioni teoriche e pratiche con esercitazioni nei nostri laboratori attrezzati. Alle lezioni frontali svolte online si aggiungono lezioni pratiche per sperimentare le proprie abilità e testare le proprie competenze: in questo modo sarai pronto a svolgere le attività su tutte le tipologie di impianti elettrici.

Nello specifico, il corso prevede:

  • lezioni interattive nei laboratori per acquisire competenze tecniche indispensabili per lavorare
  • esercitazioni quotidiane relative a ciò che è stato appreso durante il corso

– Materiali e test a disposizione in qualsiasi momento

Puoi scegliere di seguire le lezioni online in diretta comodamente da computer, smartphone e tablet. Le lezioni saranno comunque disponibili per essere riviste successivamente, al di fuori degli orari di lezione. Sulla piattaforma e-learning sarà possibile accedere a tutti i materiali necessari e alle esercitazioni intermedie, utili per la preparazione al test finale.

– Titolo di studio DM 37/08

Frequentando i nostri corsi per elettricista potrai ottenere il titolo di studio, in linea con i requisiti richiesti per l’iscrizione alla Camera di Commercio e valido in tutta Italia ed Europa.

L’esperienza sul campo non è sufficiente. Il titolo di studio è un requisito essenziale per poter richiedere l’abilitazione alla lettera A in camera di Commercio. Con l’acquisizione della lettera ministeriale, diventerai a tutti gli effetti un elettricista autonomo e potrai rilasciare la Dichiarazione di Conformità degli impianti elettrici che realizzi o su cui apporti modifiche rilevanti di ampliamento o trasformazione.

Al superamento dell’esame finale, il Certificato rilasciato ti garantirà l’accesso nelle più importanti aziende del settore o ti permetterà di avviare la tua attività imprenditoriale.

L’esame di abilitazione per il rilascio della certificazione di competenza verrà svolto alla presenza di una commissione regionale nominata secondo quanto previsto dalla normativa. Sarà la Camera di Commercio a verificare l’adeguatezza dell’esperienza lavorativa.

– Supporto didattico

Compila il form o scrivici su whatsapp per ricevere maggiori informazioni. Il nostro staff ti aiuterà a scegliere l’opzione migliore per te: sarai guidato passo passo durante l’intero percorso formativo.

A chi sono rivolti i nostri corsi?

I corsi di formazione Elettricista proposti sono adatti a coloro che già lavorano ma vogliono migliorare e aggiornare le proprie competenze e abilità o conseguire il titolo di studio tanto ambito e necessario all’acquisizione della lettera ministeriale ai fini del DM 37/08.

Descrizione dei corsi

Il percorso formativo per elettricista  ha l’obiettivo di formare operatori in grado di lavorare in sicurezza su impianti elettrici civili e industriali.

Imparerai a:

  • realizzare ed installare impianti elettrici secondo le informazioni tecniche e la normativa;
  • interpretare gli schemi elettrici
  • pianificare un progetto d’impianto
  • controllarne l’efficienza gestendo la compilazione della modulistica tecnica e legislativa;
  • effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
  • individuare i guasti 
  • provvedere al recupero delle irregolarità

E-lab mette a disposizione 4 corsi tra cui scegliere:

  • Pianificazione dell’impianto elettrico
  • Installazione dell’impianto elettrico
  • Controllo dell’impianto elettrico
  • Manutenzione dell’impianto elettrico

Scegli il corso che fa per te

Corso elettricista: Pianificazione dell’impianto elettrico
Il corso insegna a pianificare le fasi del lavoro: il focus è sulla predisposizione degli spazi, la preparazione degli strumenti necessari e la verifica dei macchinari per assicurare la corretta installazione di impianti elettrici.

Gli argomenti trattati riguardano:
– Tipologie e caratteristiche degli impianti elettrici
– Disegno tecnico per impianti civili e industriali
– Elementi di elettrotecnica ed elettronica
Corso elettricista: Installazione dell’impianto elettrico
Il corso insegna a installare correttamente un impianto elettrico, definendo un progetto che rispetti le norme di sicurezza del settore.

Gli argomenti trattati riguardano:
– Impianti elettrici ad uso civile e industriale
– Impianti fotovoltaici fino a 20kw
– Impianti di automazione civile e industriale
– Impianti luminosi pubblicitari e insegne
Corso elettricista: Controllo dell’impianto elettrico
Il corso insegna a verificare il corretto funzionamento dell’impianto elettrico.

Nello specifico:
– Tipologie e caratteristiche degli impianti elettrici
– Disegno tecnico per impianti civili e industriali
– Elementi di elettrotecnica ed elettronica
Corso elettricista: Controllo dell’impianto elettrico
Il corso insegna a realizzare la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto elettrico.

Nello specifico:
– Manutenzione di impianti elettrici civili e industriali
– Manutenzione di impianti di autoproduzione di energia elettrica fino a 20Kw
– Manutenzione di impianti di automazione civile e industriale
– Manutenzione di impianti luminosi pubblicitari e insegne

Concediti nuove opportunità per la tua carriera: contattaci o chiamaci subito per avere maggiori informazioni!

Richiedi informazioni, riceverai una consulenza personalizzata gratuita!

Scrivici su whatsapp
Tags: Elettrico
  • Precedente Corso termoidraulico: diventa anche tu un installatore qualificato
  • Successivo Patentino Frigorista F-gas
E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • operaio compila la dichiarazione di conformità
    DIRI: Dichiarazione di Rispondenza: cos’è, chi la deve fare e come funziona
  • fgas-registro-nazionale
    Registro Nazionale F-Gas: cos’è, chi deve iscriversi (e non) e sanzioni
  • L’aggiornamento FER è obbligatorio: requisiti e conseguenze

© 2022 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici