• Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog
    • Chi è E-LAB?
      •     Chi Siamo
      •     Contatti
    • F-GAS
      •     Patentino F-Gas
      •     Rinnovo Patentino F-gas
      •     Certificazione impresa Fgas
    • Formazione
      • Formazione Termoidraulico
        • Patentino Frigoristi F-Gas
        • Patentino Caldaista UNI 11554
        • Conduttore impianti termici >232Kw
        • FER Aggiornamento termico
        • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
      • Formazione Elettrico
        • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
        • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
        • FER Aggiornamento elettrico
        • Corso PES-PAV-PEI
        • Aggiornamento PES PAV PEI
      • Formazione Elettronico
        • Impianti TV
        • Impianti TV e Fibra Ottica
        • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
        • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
      • Formazione Edilizia
        • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
        • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
        • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
        • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Cerificazioni
      •     Certificazione impresa Fgas
      •     Certificazione ISO 9001
    • Nautica Experience
    • Blog
  • info@elabformazione.it
  • +39 0575740222
E-Lab Formazione
E-Lab Formazione
  • Chi è E-LAB?
    •     Chi Siamo
    •     Contatti
  • F-GAS
    •     Patentino F-Gas
    •     Rinnovo Patentino F-gas
    •     Certificazione impresa Fgas
  • Formazione
    • Formazione Termoidraulico
      • Patentino Frigoristi F-Gas
      • Patentino Caldaista UNI 11554
      • Conduttore impianti termici >232Kw
      • FER Aggiornamento termico
      • Addetto Installazione e manutenzione impianti termoidraulici
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
    • Formazione Elettrico
      • Installazione e manutenzione di impianti elettrici
      • Installatore e manutentore di impianti solari fotovoltaici
      • FER Aggiornamento elettrico
      • Corso PES-PAV-PEI
      • Aggiornamento PES PAV PEI
    • Formazione Elettronico
      • Impianti TV
      • Impianti TV e Fibra Ottica
      • Fibra Ottica e Impianto Multiservizio
      • Installazione e manutenzione di impianti elettronici
    • Formazione Edilizia
      • Installatore e Manutentore di Porte Tagliafuoco – UNI 11473
      • Posatore Cappotto Termico – UNI 11716 – Base e Caposquadra
      • Posatore di serramenti – UNI 11673 – Senior e Caposquadra
      • Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati (REACH)
  • Cerificazioni
    •     Certificazione impresa Fgas
    •     Certificazione ISO 9001
  • Nautica Experience
  • Blog

Certificazione F-GAS: ancora tante imprese non in regola

  • 24 Agosto 2016
  • E-Lab Formazione
  • 1776 views
f gas

Continua in modo costante l’aumento delle imprese e persone iscritte al Registro F-Gas  e di quelle certificate. Secondo i dati forniti da Unioncamere ed Ecocerved riferiti al Regolamento 303 (refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore) al 30 giugno risultavano iscritte 48.262 imprese (22.088 quelle certificate) e 76.546 persone (54.586 certificate).

I dati testimoniano che il rapporto imprese iscritte/certificate è passato dal 29% del gennaio 2015 al 45% attuale, sono oggi maggiormente consapevoli della necessità di certificarsi per poter continuare ad operare nel settore. Eppure, in queste ore, il Ministero dell’Ambiente sta inviando tramite PEC una lettera nella quale si invitano le circa 30 mila imprese iscritte al Registro Nazionale F-GAS ma non ancora certificate ad accedere al sito F-Gas per compilare e inviare un questionario all’indirizzo web  www.fgas.it/questionario (“Questionario riservato alle imprese non certificate, iscritte al Registro FGas”) in cui si chiede il motivo della mancata certificazione.

A questo proposito, è utile ribadire che una volta che la normativa per le imprese che si occupano di installazione e manutenzione di impianti contenenti f-gas prevede di adempire a due percorsi di iscrizione e certificazione differenti:

  • il primo riguardante la persona che opera sull’impianto: iscrizione al Registro Nazionale F-Gas (con rilascio di numero di iscrizione “PR” seguito da 6 cifre) e poi conseguimento della certificazione personale (ovvero il documento comunemente chiamato “Patentino F-Gas”, riportante il relativo numero di certificazione)
  • il secondo percorso riguarda invece l’impresa: iscrizione al Registro Nazionale F-Gas questa volta come impresa (il certificato rilasciato avrà un numero di iscrizione che incomincerà con “IR” seguito da 6 cifre) e successivamente la certificazione aziendale: essa consiste nella predisposizione di un Piano della Qualità verificato da un ente di certificazione accreditato, il quale rilascerà poi il certificato aziendale riportante il numero di certificazione.

L’iniziativa ministeriale, pensata nel quadro delle attività di vigilanza e controllo, sottende la supposizione che un’impresa iscritta al Registro F-Gas ma non certificata eserciti abusivamente l’attività.

Il Ministero chiede di riferire sul perché tale certificazione non sia stata ancora ottenuta e impone all’impresa di motivarne le ragioni attraverso l’accesso al sito F-Gas, entro 15 giorni.

Ricordiamo alle imprese interessate che la nostra azienda opera da oltre 30 anni nel settore dei corsi di formazione. Richiedi ora informazioni sui nostri corsi di formazione e sul nostro Corso F Gas

Tags: Termoidraulico
  • Precedente Cosa significa 4K?
  • Successivo Asse anti-Netflix di Mediaset e Vivendi
E-Lab Formazione

Iscriviti alla nostra newsletter

E-Lab Formazione
E-Lab opera nel mercato del settore edile e impiantistico, con l’obiettivo di formare e qualificare tecnici installatori e posatori nell’ambito dell’edilizia e dell’efficientamento energetico.

Aree

Formazione Termoidraulico
Formazione Elettronico
Formazione Elettrico
Edilizia
Blog

In evidenza

Piattaforma e-learning
Community
Informativa Privacy
Cookie Policy

 Unisciti al nostro canale Telegram

News

  • iso 9001
    Che cos’è la ISO 9001? Requisiti e vantaggi
  • sezione interna cavi elettrici - dimensionamento cavi elettrici
    Dimensionamento dei Cavi Elettrici: la guida completa
  • operai che installano pannelli fotovoltaici su un tetto
    Nuovo Testo Unico sulle Rinnovabili (FER): cosa cambia?

© 2024 E-Lab srl. Tutti i diritti riservati. Sede: via Senese Aretina, 203 - 52037 Sansepolcro (AR) - ITALY | P. IVA 02292200512

Scrivici